Attività di sede
Conferenza
Sabato 27 Maggio 2023
Ore 10:30
Ore 10:30
Sezione di Cosenza
GLI IMMIGRATI:UNA RISORSA POSSIBILE
GLI IMMIGRATI:UNA RISORSA POSSIBILE
Conferenza
Mercoledì 26 Aprile 2023
Ore 17:00
Ore 17:00
Sezione di Cosenza
LA MEDICINA NAZISTA:UNA MEDICINA DISUMANA
LA MEDICINA NAZISTA:UNA MEDICINA DISUMANA
Pellegrinaggio
Lunedì 21 Novembre 2022
Ore 18:00
Ore 18:00
Sezione di Cosenza
AVVENIMENTO GIUBILARE E ATTRAVERSAMENTO DELLA PORTA SANTA
AVVENIMENTO GIUBILARE E ATTRAVERSAMENTO DELLA PORTA SANTA
Conferenza
Giovedì 16 Giugno 2016
Ore 18:00
Ore 18:00
Sezione di Cosenza
I LUOGHI DELLA PREGHIERA
I LUOGHI DELLA PREGHIERA
Attività di sede
Domenica 29 Maggio 2016
Ore 18:00
Ore 18:00
Sezione di Cosenza
Corpus Domini
Corpus Domini
I Cavalieri e le Dame
I Cavalieri e le Dame sono impegnati a sostenere con azioni pratiche, di cultura e soprattutto di fede le missioni in Terra Santa: ospedali, Chiese, asili, case di assistenza per anziani, l’Università di Betlemme, in unione con le direttive del Gran Magistero e del Patriarcato Latino di Gerusalemme. Essere Cavalieri e Dame del Santo Sepolcro significa vivere in fedeltà e in perpetuo rinnovamento delle promesse cristiane invocando con perseveranza la discesa dello Spirito Santo, ed avendo ad esempio massimo le sofferenze del Cristo morto e risorto. Egli sostiene ed indica la strada, come recita la Preghiera del Cavaliere:
Signore,
per le Tue cinque piaghe
che portiamo sulle nostre insegne
noi Ti preghiamo.
Donaci la forza di amare
tutti gli esseri del mondo che il Padre Tuo ha creato
e, più degli altri, i nostri nemici.
Libera la nostra mente ed il nostro cuore
dal peccato, dalla parzialità, dall'egoismo e dalla viltà
per essere degni del Tuo sacrificio.
Fa' scendere su di noi,
Cavalieri e Dame del Santo Sepolcro,
il Tuo Spirito
affinché ci renda convinti e sinceri ambasciatori
di Pace e di Amore fra i nostri fratelli
e, particolarmente, fra coloro che pensano di non credere in Te.
Donaci la Fede
per affrontare tutti i dolori della vita quotidiana
e per meritare un giorno di giungere umilmente
ma senza timore al Tuo cospetto.
Amen
per le Tue cinque piaghe
che portiamo sulle nostre insegne
noi Ti preghiamo.
Donaci la forza di amare
tutti gli esseri del mondo che il Padre Tuo ha creato
e, più degli altri, i nostri nemici.
Libera la nostra mente ed il nostro cuore
dal peccato, dalla parzialità, dall'egoismo e dalla viltà
per essere degni del Tuo sacrificio.
Fa' scendere su di noi,
Cavalieri e Dame del Santo Sepolcro,
il Tuo Spirito
affinché ci renda convinti e sinceri ambasciatori
di Pace e di Amore fra i nostri fratelli
e, particolarmente, fra coloro che pensano di non credere in Te.
Donaci la Fede
per affrontare tutti i dolori della vita quotidiana
e per meritare un giorno di giungere umilmente
ma senza timore al Tuo cospetto.
Amen
Inno dei Cavalieri del Santo Sepolcro
I Cavalieri e le Dame del Santo Sepolcro devono essere cittadini esemplari, e nel privato e nella vita pubblica, aderendo con scelta forte e coraggiosa ai precetti del Magistero Petrino, sull’esempio di importanti predecessori come il Beato Bartolo Longo, Cavaliere del Santo Sepolcro e fondatore della Pompei cristiana. Vive nella concretezza di scelte forti -aderire al Vangelo- il significato dell’Ordine. Esso è indirizzato dallo sguardo vigile di Maria, che i Cavalieri e le Dame venerano sotto il titolo di Nostra Signora Regina della Palestina:
O Maria Immacolata,
dolce Regina del cielo e della terra,
noi qui prostrati ai piedi del Tuo trono regale,
pienamente fiduciosi nella Tua bontà
e nella Tua illuminata potenza,
Ti supplichiamo di volgere
uno sguardo compassionevole sulla Palestina,
terra che è Tua più di ogni altra,
perché Tu l'hai abbellita con la Tua nascita,
con le Tue virtù, con i Tuoi dolori;
questa terra dove Tu hai dato al mondo
il Divino Redentore.
Ricordati che proprio in questa terra
Dio ti ha scelta nostra Madre
e dispensatrice di grazie.
Veglia sulla Tua patria terrena,
avvolgila di una protezione tutta speciale;
dissipa le tenebre dell'errore là dove ha brillato l'eterno Sole di giustizia.
Fa che si realizzi presto la promessa
del Tuo Figlio Divino di formare un solo gregge
sotto un solo pastore.
Degnati infine di ottenere
per noi tutti la grazia di servire Dio
in santità e giustizia
tutti i giorni della nostra vita,
sicché nell'ora della nostra morte,
per meriti di Gesù e per la Tua materna assistenza,
passiamo dalla Gerusalemme terrena a quella celeste.
Così sia.
dolce Regina del cielo e della terra,
noi qui prostrati ai piedi del Tuo trono regale,
pienamente fiduciosi nella Tua bontà
e nella Tua illuminata potenza,
Ti supplichiamo di volgere
uno sguardo compassionevole sulla Palestina,
terra che è Tua più di ogni altra,
perché Tu l'hai abbellita con la Tua nascita,
con le Tue virtù, con i Tuoi dolori;
questa terra dove Tu hai dato al mondo
il Divino Redentore.
Ricordati che proprio in questa terra
Dio ti ha scelta nostra Madre
e dispensatrice di grazie.
Veglia sulla Tua patria terrena,
avvolgila di una protezione tutta speciale;
dissipa le tenebre dell'errore là dove ha brillato l'eterno Sole di giustizia.
Fa che si realizzi presto la promessa
del Tuo Figlio Divino di formare un solo gregge
sotto un solo pastore.
Degnati infine di ottenere
per noi tutti la grazia di servire Dio
in santità e giustizia
tutti i giorni della nostra vita,
sicché nell'ora della nostra morte,
per meriti di Gesù e per la Tua materna assistenza,
passiamo dalla Gerusalemme terrena a quella celeste.
Così sia.
Ella, Madre del Redentore e Madre nostra, guarda e sorregge gli sforzi di chi nei Luoghi Santi e nel mondo intero soffre e cerca di essere operatore di pace.

Sito autorizzato dal Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica
Sua Eccellenza Cav. di Gran Croce Prof. Dott. Giovanni Battista Rossi
Galleria Foto
Archivio Documenti
Nessun documento presente